Come far partire bene il processo di delega

Date:

Come far partire bene il processo di delega

Un leader strategico sa delegare correttamente. Se sei manager o imprenditore ti sarà capitato di incontrare degli ostacoli che hanno rallentato o impedito il tuo processo di delega. Analizziamo subito alcuni aspetti che, se non considerati sin dall’inizio, fanno sì che la tua strada verso la delega parta in salita.

Vediamo il primo che è anche uno dei più frequenti nelle aziende familiari: delegare un progetto o un compito ad un collaboratore e non preoccuparsi del suo ruolo, ovvero di comunicare ufficialmente che è l’owner incaricato di portare a termine quel progetto o quel compito. Dal momento che l’agire del delegato coinvolge altre persone dell’azienda, è come farlo fallire in partenza perché si potrebbe trovare a lottare continuamente con colleghi che non lo riconoscono e non lo seguono. 

Altro aspetto fondamentale è chiarire alla persona a cui si delega l’obiettivo da raggiungere e stabilire gli indicatori che ci diranno se siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo prefissato oppure no. A questo proposito una mossa che darebbe un’accelerata al processo sarebbe quella di selezionare questi indicatori con il collaboratore a cui si è delegato in modo che possa scegliere lui le azioni da mettere in campo. Se tendi ad essere un iper controllante è probabile che ti stia agitando sulla sedia al pensiero di perdere il controllo del processo. Però considera che se non vuoi continuare a perdere tempo in continue correzioni del lavoro, se non vuoi alla fine metterti a farlo tu, comincia ad occuparti di questi aspetti e comincia a farlo il prima possibile. Se vuoi iniziare a lavorarci scrivimi subito ad [email protected]. 

Impara a delegare