Decidere nelle organizzazioni
Category:
Date:
1 Agosto 2024
Decidere nelle organizzazioni
Alla fine stringi stringi la vita nelle organizzazioni è un continuo risolvere problemi, prendere decisioni e comunicare, in un intreccio inesorabile.
La capacità di prendere buone decisioni, o meglio di prenderne il maggiore numero possibile, determina alla lunga la prosperità o il declino di un’organizzazione.
Vediamone alcune idee utili riguardo all’argomento.
- Un ruolo di leadership non ti mette automaticamente nelle condizioni di saper decidere quasi come se si trattasse di un una capacità connaturata al ruolo.
- Il saper decidere si può acquisire e allenare come una competenza.
- Non riguarda solo chi è in posizioni di guida ma anche tutto il resto del team.
- Un buon processo decisionale non si basa solo su meccanismi razionali e di logica ordinaria, ha molto a che fare con aspetti emotivi e inconsapevoli sui quali possiamo non avere controllo.
- Non esiste la ricetta magica che ci dia la certezza che prenderemo la decisione giusta.
- Le conseguenze di ciò che decidiamo hanno un impatto su noi stessi, sul nostro team e sull’intero sistema dell’organizzazione e magari non l’avevamo considerato.
- Il non decidere è esso stesso una decisione e quindi ha un impatto, nel bene e nel male.
Ci avevi mai pensato?
Migliora il processo di delega e la flessibilità operativa nella tua organizzazione, scrivimi subito ad [email protected].
Gestisci la complessità